Formazione

Tutto quello che c’è da sapere sulla normativa della verificazione periodica dei registratori telematici – 15/07/2025

Il webinar affronta sia gli aspetti generali della VP (periodo di validità, eventuale obbligo di ripetizione prima della scadenza, luogo di effettuazione, ecc.), sia i contenuti della stessa (c.d. “check list”) nelle diverse ipotesi di RT con sigillo integro ovvero rimosso, sia gli adempimenti finali a carico del tecnico (rilascio della notificazione al cliente in caso di esito positivo o negativo della VP, annotazione del codice intervento nel RT necessario per l’aggiornamento del QR Code e del libretto informatico, ecc.).


Contenuti:

Premessa normativa,
Campo di applicazione e disposizioni generali sulla verificazione periodica,
Periodo di validità e casi di obbligatorietà della verificazione periodica
Descrizione «prove minime» (c.d. «check-list») e codici Tabella
Verificazione periodica dei dispositivi con sigillo fiscale integro
Verificazione periodica dei dispositivi con sigillo fiscale alterato o rimosso
Abilitazione dei laboratori di verificazione periodica
Durata del provvedimento di abilitazione
Rinnovo del provvedimento di abilitazione
Disposizioni comuni per la revoca e la sospensione delle abilitazioni
Requisiti giuridico-amministrativi
Requisiti tecnico-operativi
Sito internet dell’AE: informazioni utili per i Laboratori e per i tecnici.