Formazione
Guida alla Soluzione Software (SSW) -1/07/2025
L’eventuale adozione della nuova procedura “Soluzione software” implica la conoscenza e la valutazione di vari aspetti normativi ed operativi; a tal fine, per consentire agli Associati di effettuare i principali approfondimenti, Comufficio organizza dei corsi web tenuti dal Dr. Francesco Scopacasa che consentono ai partecipanti di valutare l’impatto a carico dei loro clienti, relativamente alla corretta gestione della “Soluzione Software” qualora essi intendano adottarla, al fine di non incorrere in involontarie violazioni tributarie e nelle relative sanzioni.
Programma:
Premessa: le Fonti normative della “Soluzione Software” (SSW);
I soggetti interessati; i Moduli fiscali 1 e 2 che compongono la SSW (PEM – punto di emissione e PEL – punto di elaborazione) e il principio di funzionamento della procedura (schema di sintesi);
I contenuti del Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 111204 del 7 marzo 2025;
I contenuti delle Specifiche Tecniche versione 1.0 – febbraio 2025 (allegate al Provv. AE del 7 marzo 2025);
Le funzioni, i compiti e le responsabilità dei soggetti interessati:
a) Il Produttore;
b) L’Erogatore;
c) L’Esercente;
d) L’Agenzia delle entrate:
e) L’Ente certificatore;
f) La Commissione per l’approvazione della SSW;
g) L’Intermediario (eventuale).
Le funzioni del PEM e del PEL. In particolare: dati del pagamento.
Approvazione della SSW, accreditamento dei soggetti, attivazione e messa in servizio della SSW.
Casi particolari e conseguenze: a) concentrazione delle figure di soggetti interessati (es.: produttore/erogatore); b) Interruzione del rapporto in corso tra le parti (es.: esercente/erogatore).