Note informative

Comunicazioni istituzionali agli Associati

Decreto legislativo n. 81 del 12/06/2025: novità normative per il 2025 d’interesse per il settore Retail

Facciamo seguito alla precedente comunicazione del 28 aprile 2025 con la quale erano state fornite alcune anticipazioni sugli argomenti in oggetto.

Vi riportiamo una nota di commento fornitaci dal nostro consulente, Dr. Francesco Scopacasa, nella quale si evidenzia che, a seguito della pubblicazione del decreto legislativo n. 81/2025 sono state rese definitive dette anticipazioni che possono interessare le attività commerciali delle Aziende Associate.

Dettagli

Procedure per le aziende aderenti a FonARCom

A seguito delle recenti modifiche, tutte le aziende aderenti al Fondo FonARCom devono conoscere le procedure per accedere ai benefici della formazione finanziata.

Dettagli

L’Esperto Risponde

L’esperto Risponde è un servizio gratuito a disposizione degli associati, disponibile sul sito www.comufficio.it, consultabile con le credenziali riservate alle aziende regolarmente iscritte all’Associazione.
Ricordiamo a tutti gli associati che è fondamentale porre i quesiti alla pagina di riferimento.

Dettagli

Schema di Decreto Legislativo n. 262 del 7/04/2025

Vi informiamo che è stato pubblicato lo schema di decreto legislativo n. 262 del 7 aprile 2025. Vi mettiamo una nota di commento fornitaci dal nostro consulente, Dr. Francesco Scopacasa, che evidenzia gli argomenti di maggiore interesse per le attività commerciali delle Aziende Associate. Trattasi di disposizioni predisposte dal Governo, ma sottoposte al parere parlamentare e pertanto non ancora operative.
Comufficio si farà carico di fornire tempestivamente agli Associati tutte le opportune indicazioni non appena queste saranno rese disponibili.

Dettagli

Nuovi codici ATECO 2025

Dal 1° aprile 2025 è in vigore la nuova classificazione 2025 dei Codici delle attività economiche (Ateco) elaborati dall’Istat. Da tale data, pertanto, nelle comunicazioni fiscali ed al Registro Imprese occorrerà tenere conto della nuova classificazione.

Dettagli

Pec obbligatoria degli Amministratori di società e polizza obbligatoria da danni catastrofali: aggiornamenti

Vi mettiamo a disposizione l’elaborato del nostro consulente, Dott. A. Manazza, riguardante i seguenti argomenti:

1) Obbligatorietà della PEC per gli Amministratori di società;
2) Obbligo di polizza per danni catastrofali.

Dettagli

Prosecuzione dei malfunzionamenti nell’aggiornamento del QR Code

Comufficio sta attentamente monitorando le evoluzioni legate ai problemi di aggiornamento dei QRCode dei Registratori Telematici e della mancata comparsa dei corrispettivi trasmessi nei cassetti fiscali degli Esercenti. Comprendiamo che il disservizio stia generando difficoltà operative sui laboratori abilitati e cogliamo l’occasione per segnalare alcuni comportamenti suggeriti.

Dettagli

Sito Comufficio

Comufficio ha rilasciato nel mese di luglio 2024 il nuovo sito dell’Associazione con una veste grafica totalmente nuova e più moderna con l’obiettivo di renderlo, nel tempo, uno strumento per l’aggiornamento e la fruizione di servizi. Raggiungibile all’indirizzo www.comufficio.it, la nuova piattaforma è completamente rinnovata.  Di seguito riportiamo le informazioni utili per consultare alcune aree…

Dettagli

Malfunzionamento nell’aggiornamento del QR Code dei RT

Segnaliamo agli Associati che a partire da giovedì 13 marzo si stanno riscontrando alcune problematiche legate al mancato aggiornamento dei seguenti dati nella lettura del QR code dei Registratori Telematici:
– Ultimo invio corrispettivo;
– Dati della Verifica Periodica.

Dettagli

Provvedimento Agenzia Entrate n. 111204 del 7 marzo 2025

La nota aggiorna le indicazioni già fornite per informare che in data 10 marzo, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento in oggetto e le relative Specifiche tecniche (versione 1.0 – febbraio 2025), i cui testi sono disponibili all’indirizzo internet dell’Agenzia stessa.

Dettagli

Bando Unioncamere – Certificazione parità di genere senza costi

La tua azienda partecipa a gare d’appalto, a bandi di finanziamento? E’ obbligata a redigere il bilancio di sostenibilità? Vuole avvalersi dello sgravio Inps? Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, offrendo contributi per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e per ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Dettagli

Bando Inail – Contributi a fondo perduto per l’80%

Adesso è il momento per pensare di certificare la tua azienda ISO 45001 per garantire lo standard internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro!
Dal 14 aprile tutte le aziende che avvieranno le procedure di certificazione potranno ottenere un contributo a fondo perduto dell’80 per cento sui costi dell’Ente di certificazione e la consulenza.

Dettagli